Il saluto del Presidente al nuovo Anno Accademico 2025/26
Cari allievi, care famiglie, stimati docenti della Scuola di Musica Passons,
È con grande gioia e un rinnovato spirito di entusiasmo che vi porgo il più caloroso benvenuto al nuovo anno scolastico 2025/2026, che prenderà il via la settimana del 6 ottobre 2025. La Scuola di Musica Passons, un punto di riferimento per centinaia di allievi di ogni età dal 1984, è pronta ad accogliervi in un ambiente stimolante e accogliente, dove la passione per la musica prende forma attraverso percorsi didattici personalizzati e programmi certificati in collaborazione con i Conservatori della regione.
A nome del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Folkloristico Passons – A.P.S., desidero assicurarvi il nostro massimo impegno. Siamo dedicati a garantire il meglio in ogni aspetto della vita dell’Associazione e in particolare della scuola, dalla qualità dell’insegnamento offerto dai nostri docenti di grandissimo livello, alla funzionalità e organizzazione della nostra struttura. La nostra missione è fornire un supporto costante e tutte le risorse necessarie affinché ognuno di voi possa raggiungere i propri traguardi musicali.
Un ringraziamento speciale va a tutti gli Enti Pubblici che da sempre ci sostengono, riconoscendo il valore della nostra realtà radicata sul territorio. In particolare, siamo profondamente grati al Comune di Pasian di Prato, nel cui la nostra scuola sorge, e che ci mette a disposizione i bellissimi locali dove la nostra attività prospera e svolge un ruolo attrattivo anche oltre i confini municipali.
Estendiamo la nostra gratitudine anche alla Regione Friuli Venezia Giulia, al cui territorio la nostra associazione è profondamente legata. Siamo orgogliosi che la nostra Scuola di Musica sia iscritta nell’elenco regionale delle scuole di musica, un riconoscimento che ci permette di ricevere contributi economici essenziali per il funzionamento delle nostre attività e che, attraverso lo strumento finanziario della “Dote Famiglia“, viene incontro alle esigenze delle famiglie, rendendo l’educazione musicale più accessibile. Questo sostegno è fondamentale per la promozione della musica nel territorio friulano.
Infine, vogliamo ringraziare ANBIMA FVG (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome), alla quale la nostra associazione è affiliata. Questa affiliazione, oltre a essere facilitatrice nei rapporti con i Conservatori della Regione, rafforza il nostro legame con la più ampia comunità bandistica italiana, promuovendo scambi e opportunità di crescita.
Il successo della nostra Scuola è frutto della dedizione di molte persone. Per questo, un ringraziamento speciale va a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, che con il loro impegno e la loro professionalità contribuiscono in modo determinante alla gestione e allo sviluppo della nostra associazione e della scuola:
Marco Cuttini, il nostro Presidente
Tiziana Zanetti, Vicepresidente
Samantha Venier, Segretario
Fabio Rizzi, Tesoriere
Giuliana Iacumin, Alexander Prenner e Fabio Vantusso, i nostri Consiglieri
Vi auguriamo un percorso di studi ricco di scoperte, impegno e tanta passione. Che questo anno accademico sia per tutti voi un’esperienza indimenticabile, all’insegna de “La Tua Musica, la Nostra Passione”.
Con i migliori auguri,
Marco Cuttini
Presidente del Gruppo Folkloristico Passons – A.P.S.